Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Istituzioni Europee E Sanita'

ISBN/EAN
9788846476487
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
222

Disponibile

22,00 €
Per Sanità Pubblica s’intendono la prassi e la ricerca interdisciplinare orientate a promuovere e a tutelare la salute dell’intera popolazione ovvero di determinati gruppi di individui. Questo settore è costituito dai servizi pubblici e privati di assistenza sanitaria, che si occupano della promozione della salute, della prevenzione delle malattie, dei servizi di diagnostica, di terapia e di assistenza. In tale contesto enti ed organismi di diverso livello internazionale concorrono al raggiungimento degli obiettivi di tutela della salute dei cittadini. Graziano D’Intino, docente della cattedra di Diritto dell’Unione Europea del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. Stefano Oronzo, docente della cattedra di Sociologia dei processi culturali e comunicativi del Corso di Laurea in Terapia occupazionale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. Orsolina Colonna, insegnante presso l’Istituto R. Paolucci di Vasto e organizzatrice di eventi per disabili. Mario Di Marco, docente della cattedra di Organizzazione sportiva ed organismi sportivi presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.

Maggiori Informazioni

Autore D'intino Grazione; Oronzo Stefano; Colonna Orsolina; Di Marco Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 452
Lingua Italiano
Indice Tavoli degli acronimi Graziano D’Intino, Introduzione Mario Di Marco, Capito Primo del consiglio d’Europa (Introduzione al Consiglio d’Europa; La nascita del Consiglio d’Europa; L’organizzazione, il funzionamento e le attività; Gli organi del Consiglio d’Europa; L’apparato amministrativo del Consiglio d’Europa) Graziano D’Intino, Capitolo secondo dell’Unione Europea (La nascita della Comunità Economica Europea Il passaggio dalla Comunità Economica Europea all’Unione Europea; La natura giuridica dell’Unione Europea e le sue Istituzioni; Il processo decisionale dell’Unione Europea e la tipologia di atti giuridici; La Costituzione Europea) Stefano Oronzo, Capitolo terzo d’Europa e la sanità (Consiglio d’Europa e Sanità; La Farmacopea europea; La convenzione su diritti umani e biomedicina; Il Consiglio d’Europa, i servizi e le professioni sanitarie; Il Consiglio d’Europa e i dati sanitari) Graziano D’Intinto, Orsolina Colonna, Capitolo quarto dell’Unione Europa e la Sanità (Graziano D’Intinto, Introduzione alla sanità nell’Unione Europea; Graziano D’Intino, Il fondamento della legislazione Europea sanitaria; Orsolina Colonna, L’accesso all’assistenza sanitaria in Europa; Graziano D’Intino, Il Libro Verde) Graziano D’Intino, Conclusioni Bibliografia Webgrafia.
Stato editoriale In Commercio