Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Istituto Morano e «La Maddalena». Nuova ricerca su ieri e oggi

ISBN/EAN
9788825532395
Editore
Aracne
Collana
Testimoni e testimonianze
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
60

Disponibile

11,00 €
Il volume, molteplice per le tematiche trattate, riguarda principalmente le vicende del morotrofio Maddalena, importante più di ogni altro nella storia del Mezzogiorno d'Italia, e il complesso dell'Istituto del cardinale scienziato Francesco Morano. Rilevante quanto alla Maddalena la figura del frate aversano Angelo Orabona (1525-1575), diventato vicario generale dell'ordine francescano e arcivescovo in Catanzaro e Trani. Dell'Istituto Morano è nota la ricchezza delle opere d'arte ivi raccolte. Si conosce in modo particolare l'allestimento della Sala delle Testimonianze per tutto quanto ivi contenuto, tra cui un "pastorale" vescovile, un attestato del cardinale Corrado Ursi, nella qualità di arcivescovo di Napoli e presidente della C.E.C. (Conferenza Episcopale Campana), con altri cimeli concernenti il Cardinale scienziato creato da Giovanni XXIII, e i rapporti con Guglielmo Marconi. E poiché le date racchiudono tanta parte di storia vissuta, mi è caro ricordare altresì mons. Ciriaco Scanzillo per l'imminente centenario della sua nascita (20 maggio 1920). Già vicario generale dell'Arcidiocesi di Napoli, dotto teologo quanto umile forgiatore di coscienze in sacerdoti e nel laicato cattolico della vasta regione ecclesiastica campana, è stato Testimone autentico della fede cattolica da Assistente regionale, me Delegato, dell'Azione Cattolica Italiana, e Vescovo titolare di Bonazzo.

Maggiori Informazioni

Autore Orabona Luciano
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Testimoni e testimonianze
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio