Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Isteria e angoscia. Il caso di Dora. Inibizione, sintomo e angoscia e altri scritti. Ediz. integrale

ISBN/EAN
9788833925431
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
I grandi pensatori
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
342

Disponibile

12,00 €
Il metodo psicoanalitico è nato dall'indagine compiuta da Sigmund Freud sui fenomeni isterici. Nella sua analisi più celebre di un caso d'isteria, quello di Dora, Freud illumina le antiche radici affettive delle nevrosi e, in relazione ad esse, la traslazione sul medico come elemento essenziale della situazione analitica. Sono qui raccolti gli scritti più importanti che dal 1893 al 1925 Freud ha dedicato a questo tema: dai primi studi, "Etiologia dell'isteria", al "Caso di Dora", fino alla sua ultima grande opera teorica, "Inibizione, sintomo e angoscia". Introduzione di Cesare L. Musatti.

Maggiori Informazioni

Autore Freud Sigmund
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana I grandi pensatori
Num. Collana 82
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio