Istanbul Theater Mundi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854868342
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 112
Disponibile
16,00 €
L'interesse di ricerca per la città di istanbul ruota intorno alle molte facce della città composte attraverso ritmi di vita, spazi e 'capricci' estetici e politici che determinano la sua complessità ed è, in qualche modo, legato a un'ideale vicinanza con venezia. Venezia rimane il punto di partenza e di arrivo di ogni nostra ricerca. I dipinti di gentile bellini, nel ritratto dello scriba seduto e del colto sultano mehmet ii, accompagnano le nostre intenzioni se non le nostre capacità. Bellini che 'studia lo studioso' e lo dipinge è per noi un'attitudine dello sguardo verso la circolazione delle idee. Lo scriba, emblema dell'opera di un fecondo artista veneziano diventa, poi, modello per gli artisti d'oriente. Istanbul e venezia sono entrambe città-mondo nel senso che racchiudono significati plurimi, compresenze e intersezioni probanti che gli innesti sono salutari, che i sistemi di relazioni che mettono insieme le tre 'età dell'uomo' creano una qualità urbana, spaziale e vitale.
Maggiori Informazioni
Autore | Mantese Eleonora |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: