Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Israele e Palestina: la forza dei numeri. Il conflitto mediorientale fra demografia e politica

ISBN/EAN
9788815119285
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
252

Disponibile

15,00 €
Strategia militare, politica internazionale, ideologie religiose: se il conflitto israelo-palestinese è stato spesso studiato secondo queste angolature, praticamente sconosciuto è il peso delle sue componenti demografiche. Componenti che, in realtà, hanno svolto in passato, e ancor più svolgeranno in futuro, un ruolo determinante nelle decisioni di carattere politico. Dalle proiezioni sugli andamenti demografici nei territori dell'ex mandato britannico (Israele e Palestina) emerge che nel 2050 gli ebrei potrebbero essere circa il 35% della popolazione complessiva. "Dobbiamo capire", afferma l'autore, "che Israele non potrà essere contemporaneamente grande (e quindi esente da concessioni territoriali), ebraica e democratica. Sarà necessario rinunciare almeno a una di queste tre prerogative". Tra gli ispiratori della svolta politica che ha portato al ritiro israeliano da Gaza, in questo libro coraggioso Della Pergola mostra, attraverso il prisma della popolazione, come cambiano gli equilibri di una convivenza difficile ma inevitabile, e suggerisce una riflessione complessiva capace di portare a un credibile processo di pacificazione e di offrire un fondamento politico autentico alla formula "due popoli, due stati".

Maggiori Informazioni

Autore Della Pergola Sergio
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano