Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Israele. Da Mosè agli accordi di Oslo

ISBN/EAN
9788822005465
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
1999
Pagine
544

Disponibile

30,00 €
Lo Stato d'Israele ha appena festeggiato i cinquant'anni di vita, ma la storia del popolo ebraico dura da più di tremila anni. La sua presenza nel lungo periodo sicuramente sarebbe stata molto più precaria se esso non avesse avuto un rapporto privilegiatocon uno spazio geografico specifico, la Terra d'Israele, promessa, abitata, abbandonata, ma sempre agognata. Gerusalemme ne rappresenta il fulcro, il referente simbolico che ha unito gli ebrei dispersi nel mondo e li ha distinti dai popoli che li circondavano. Tale rapporto con la Terra d'Israele costituisce il filo conduttore dell'opera, che tuttavia non trascura il fatto che l'ebraismo, in quanto corpus religioso, sia fondamentalmente una creazione dell'esilio, e non del radicamento. Il testo privilegiai periodi biblico e contemporaneo, proprio perché in questi due momenti, in particolare, il ritorno degli ebrei in Terra d'Israele si è rivelato in tutta la sua complessità, che la presente opera coglie felicemente.

Maggiori Informazioni

Autore Giovannini M.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 46
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: