Ispirati Dalla Bellezza. Danza, Musica, Film E Poesia Nell'autoformazione Personale E Professionale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846496591
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 1Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 160
Disponibile
                
                    
                        16,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    'fare la bella vita' o 'fare bella la propria vita'? 'fare un bel lavoro' o 'fare bello il proprio lavoro'? Nell'era della rivoluzione post-industriale, della globalizzazione e dell'emergenza ambientale, proprio la bellezza può diventare la nostra principale fonte d'ispirazione. Grazie alle sue connessioni con la natura e la cultura, le arti e le scienze, le emozioni e le passioni, la bellezza ha infatti il potere di ispirare non solo lo sviluppo personale e professionale, ma anche il miglioramento aziendale e sociale. Tuttavia, per essere trovata fuori, la bellezza deve essere cercata anche dentro di noi: nella nostra esperienza 'personal-professionale'. Allenarci a riconoscere e a ricreare 'bell-essere' in noi e intorno a noi è la sfida che ci attende, nella vita e nel lavoro. Il 'bell-essere' richiede la volontà, la determinazione e la fatica di ogni vero allenamento, ma comporta l'entusiasmo, la gratificazione e la gioia dell'autentico 'ben-essere'. Alla luce di esperienze autoformative realizzate in prima persona utilizzando i linguaggi interculturali di danza, musica, film e poesia, questo libro, che si avvale dei contributi di numerosi professionisti della formazione, dimostra che la bellezza, come scrive enzo spaltro nella prefazione, può essere continuamente generata e 'inventata' per dare senso al nostro essere e al nostro agire.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ballabio Luciano | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Formazione permanente/sezione 1Ø | 
| Num. Collana | 337 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Enzo Spaltro, Prefazione. Ispirata dalla bellezza Introduzione. La bellezza come inesauribile fonte di ispirazione Autobiografia e sviluppo personaleprofessionale (Quando la scuola da buona prova a diventare anche bella; Quando la creatività, invece di essere inibita, viene liberata; Quando si persegue una nuova rivoluzione copernicana; Quando la soddisfazione del cliente non è solo una missione aziendale; Quando il benessere si trasforma in un modo di essere; Quando una causale attività collaterale diviene una metafora vitale; Quando la contaminazione di esperienze differenti genera risultati eccellenti) Auto-formarsi al di là del ben-essere organizzativo (Il progetto "Dal ben-essere al bell-essere personaleprofessionale; Le esperienze condotte sul campo e le resistenze alla bellezza; Noi con voi, in prima persona, per apprendere e crescere insieme; Tra palestre e orchestre reali e virtuali; Il progetto laVerdi per tutti: un sogno diventato realtà; Dal personal coaching al team coaching all'auto-coaching; I sorprendenti risultati di percorsi auto-formativi creativamente intrecciati) Etica ed estetica dello sviluppo individuale e aziendale (Le arti e la loro integrazione nell'auto-formazione del presente e del futuro; Arianna Ballabio, La danza: un linguaggio universale per esprimere l'indicibile; La musica: un'irripetibile opportunità per allearsi a migliorare sempre, insieme e da soli; Il film: un crogiuolo di sentimenti e comportamenti da interpretare per imparare e per cambiare; Arianna Ballabio, La poesia: parole con un corpo per illuminare il tesoro che è in noi; Arianna Ballabio, Liberare il corpo e la voce per "abitare poeticamente la terra"; La tensione verso la bellezza come valorizzazione e integrazione delle differenze personali e professionali) Incontrare la bellezza attraverso il linguaggio della poesia (Tra ben-essere e bell-essere; Stupore, scoperta, creazione; Un nuovo modo di guardare la realtà; È stato bello, è bello e sarà bello...; Ispirati dalla bellezza; Meditare sulla bellezza; Prima di congedarci) Sulla bellezza. Testimonianze personali e professionali (La bellezza e il passato; La bellezza e la vita; La bellezza e l'arte; La bellezza e il dolore; La bellezze, il corpo e la psiche; La bellezza, lo sguardo e l'anima; La bellezza e il lavoro) Conclusione. Ri-cercare bellezza per ri-generare bellezza Bibliografia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
