Iside-Sophia. La Dea Ignota

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827208984
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Esoterismo, medianita', parapsicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1983
- Pagine
- 128
Disponibile
10,95 €
La Vergine-lside-Sophia, grembo del mondo e della creazione, è una delle figure fondamentali della ricerca del trascendente da parte dell'uomo; è il tramite attraverso cui l'uomo può raggiungere il Cristo. Il discepolo che conosca il segreto della Vergine, può tutto. La presenza dell'Io-Logos dissipa gli equivoci umani, distrugge la menzogna, dissolve l'infero elemento lunare, il cupo mondo della paura di cui soffre sulla Terra la psiche umana; necessita però della forza della dea suprema, di Iside-Sophia, del fervore celeste. Il pensiero umano e la Vergine sono infatti uniti dal filo cosmico della creazione, e la Vergine è la vita celeste dell'anima che lo sperimentatore può ritrovare. Ogni volta che l'uomo avverte Cristo in sé, è grazie alla Vergine, che, risvegliata dall'anelito dell'anima, è entrata in azione. Come nella tradizione cristiana la Madre intercede per noi presso il Figlio, così nella ricerca spirituale dell'uomo il potere che congiunge la luce con l'umano, e il trascendente con l'immanente, Iside-Sophia, virtù individuale incorporea, è la Via che l'uomo deve seguire per raggiungere il Logos originario.
Maggiori Informazioni
Autore | Scaligero Massimo |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1983 |
Tipologia | Libro |
Collana | Esoterismo, medianita', parapsicologia |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: