Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Isaiah Berlin. Ironia e libertà

ISBN/EAN
9788843025114
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
392

Disponibile

16,10 €
Unanimemente riconosciuto come uno dei maggiori pensatori del Novecento, Isaiah Berlin è stato anche un testimone d'eccezione del secolo appena concluso. Michael Ignatieff gli ha dedicato un'appassionata biografia, già best-seller in Gran Bretagna e in corso di traduzione in numerosi paesi, ricostruendone la vita dall'infanzia nella Russia rivoluzionaria agli anni d'insegnamento a Oxford, dall'attività diplomatica a Mosca durante la seconda guerra mondiale ai numerosi incontri con uomini politici come Kennedy, Churchill e Weizmann e con protagonisti della cultura come Einstein e Freud, Pasternak e Virginia Woolf, Wittgenstein e Picasso. Un ritratto coinvolgente in cui spiccano l'ironia e la lucida intelligenza di questo pensatore che ha coniugato come nessun altro cultura russa, anglosassone ed ebraica. «Ignatieff - ha scritto Ralf Dahrendorf - ha realizzato un libro come se ne vedono pochi, che aggiunge una nuova dimensione all'eredità di Berlin».

Maggiori Informazioni

Autore Ignatieff Michael
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 76
Lingua Italiano
Indice 1. Albany 2. Riga, 1909-15 3. Pietrogrado, 1916-20 4. Londra, 1921-28 5. Oxford, 1928-32 6. All Souls 7. The Brethren, 1934-40 8. La guerra di Isaiah: New York, 1940-41 9. La guerra di Isaiah: Washington, 1942-45 10. Mosca, 1945 11. Leningrado, 1945 12. La tribù, 1946-48 13. Guerra fredda, 1949-53 14. Risveglio tardivo 15. Fama, 1957-63 16. Un liberale alle strette, 1963-71 17. Wolfson, 1966-75 18. Uno sguardo indietro, 1975-97 19. Epilogo Ringraziamenti Note Indice dei nomi
Questo libro è anche in: