Iran

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126030
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Si governano cosi'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 180
Disponibile
13,00 €
Il libro descrive il sistema giuridico della Repubblica islamica dell'Iran in riferimento alla sua storia costituzionale, cogliendone i tratti peculiari anche rispetto ad altri ordinamenti islamici. Sistema di governo, forma di stato, rapporto tra potere e cittadini vengono delineati secondo l'assetto conseguente alla rivoluzione del 1979, mettendo in rilievo alcune singolarità, come, ad esempio, il ruolo marginale svolto dal Presidente della Repubblica (cui invece grande spazio dedicano i mass media occidentali), a differenza della Guida Suprema e del Consiglio dei Guardiani. Particolare attenzione è riservata ai rapporti internazionali e alla questione nucleare, nonché alle prospettive di crescita della società iraniana, che può contare sulla ricchezza e diversità del pensiero intellettuale e sulla risorsa costituita dalla gioventù locale.
Maggiori Informazioni
Autore | Petrillo Pier Luigi |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Si governano cosi' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il contesto geoeconomico 2. Tappe di storia costituzionale 3. I fondamenti dello Stato islamico 4. L'organizzazione dello Stato e gli strumenti giuridici della decisione politica 5. Gli strumenti della partecipazione politica 6. Diritti e libertà 7. Il sistema giudiziario 8. Il quadro politico interno e internazionale Cronologia politico istituzionale Nota bibliografica Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: