Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ippoterapia: istruzioni per l'uso. Il modello delle attività equestri integrate

ISBN/EAN
9788888266541
Editore
Equitare
Collana
Equitare per studio
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
XX-279

Disponibile

22,00 €
Questo volume raccoglie le riflessioni e i risultati dell'esperienza più che decennale dell'associazione L'Auriga Onlus (www.lauriga.it). che ha dato vita a un Centro di Attività Equestri Integrate. Le Istruzioni per l'uso - che Georges Pérec applicava alla vita - riguardano qui provocatoriamente la riabilitazione equestre, per tornare al contenuto etimologico del termine e raccontare il senso della terapia con il cavallo a partire dal rapporto storico che lega umani ed equini. Il legame tra uomo e cavallo nasce nell'inconscio, cresce nel simbolo, nella storia e nella cultura e trova un senso nuovo nella cosiddetta ippoterapia: termine ormai di moda per una realtà tanto attuale quanto fluida e ricca di interrogativi. Cos'è? A chi è destinata? Perché il cavallo? Come funziona un maneggio? E soprattutto: funziona, l'ippoterapia? Come? Perché? La risposta è: sì, funziona, grazie a un semplice ingrediente, chiamato "relazione": un concetto qui illustrato con un approccio globale e volutamente poliedrico alla questione. Etologia, psicoanalisi, benessere animale e aspetti gestionali del settore riabilitativo: una visione "olistica" per una realtà complessa, che prende forma e senso solo nell'integrazione dei più diversi punti di vista.

Maggiori Informazioni

Autore Angelini Nicoletta;Marino Federica
Editore Equitare
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Equitare per studio
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio