Ipnosi. Terapia Come Comunicazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846418999
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Consumo, comunicazione, innovazione - diretta da di
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 128
Disponibile
18,50 €
Ipnosi: una sapienza antica, rivisitata attraverso le più avanzate tecniche di comunicazione e con particolare attenzione alle neuroscienze, che maggiormente stanno contribuendo a far luce su questo particolare stato di coscienza, diverso sia dal sonno che dalla veglia. Con linguaggio chiaro e dovizia di esempi il volume illustra innanzitutto lo scenario in cui si svolge la comunicazione umana nelle moderne società occidentali e ne descrive l'approccio pragmatico, teorizzato da Paul Watzlawick, Gregory Bateson e dagli altri esponenti della Scuola di Palo Alto.
Attraverso un'analisi attenta e puntuale dei vari contesti, storici e sociali, entro i quali si è sviluppato lo studio dell'ipnosi da duecento anni a questa parte, vengono poi evidenziate le numerose contraddizioni che ne hanno segnato il cammino. Si spiega così come mai Jean-Martin Charcot sia riuscito - suo malgrado - a ritardare per oltre vent'anni la ricerca sull'ipnosi, e in che modo Sigmund Freud sia giunto a sviluppare il suo sistema delle libere associazioni, che presenta impressionanti analogie con i moderni approcci ipnotici indiretti, di stampo ericksoniano.
Viene poi analizzato il concetto di suggestione che, posto in rilievo nel secolo scorso da Hippolyte Bernheim e divenuto in seguito oggetto di numerosi travisamenti, fornisce un'utile chiave di lettura per affrontare e spiegare lo spinoso argomento della cosiddetta "ipnosi-spettacolo", solitamente sorvolato nei testi scientifici.
Ampio spazio è infine dedicato all'uso clinico dell'ipnosi, banco di prova della sua efficacia, anche se l'intento dell'Autore è di guardare oltre, proponendo un modello strategico di ristrutturazione applicabile a vari ambiti, da quello terapeutico ad aree di pertinenza aziendale e manageriale.
Walter Oberhuber si è laureato in Sociologia all'Università di Urbino, ha conseguito un master in Psicologia e una specializzazione nell'indirizzo psicologico di Terapia comportamentale a Düsseldorf, in Germania. Ha pubblicato vari articoli e contributi sulla "Rivista italiana di ipnosi e Psicoterapia ipnotica".
Maggiori Informazioni
Autore | Oberhuber Walter |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Consumo, comunicazione, innovazione - diretta da di |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Egeria Di Nallo , Presentazione Il recupero del centro Sono, quindi comunico Vecchia nuova ipnosi L'inconscio, questo sconosciuto Gli stati di coscienza I due cervelli La stanza dei bottoni L'osservatore nascosto Il sonno che guarisce I messaggeri della mente Il linguaggio delle emozioni Non è solo suggestione Volere o potere? Comunicazione neurolinguistica, un tentativo di sintesi La pratica insegna. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: