Io, un manoscritto (L'Antologia palatina si racconta)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843086214
- Editore
- Carocci
- Collana
- Sfere extra
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 175
Disponibile
14,00 €
Ci sono libri che hanno avuto una vita molto più avventurosa delle avventure che raccontano. Uno di questi è l' "Antologia Palatina", il manoscritto che ci ha conservato la più ricca collezione della poesia greca antica, una raccolta di quasi quattromila epigrammi composti nell'arco di quindici secoli. Scritto a Bisanzio nel x secolo, arrivò in Italia agli inizi del Cinquecento e cominciò subito a viaggiare per tutta l'Europa, passando tra le mani di personaggi come Erasmo da Rotterdam e rischiando di scomparire per sempre, inghiottito dalle guerre che tra il Seicento e l'Ottocento insanguinarono il nostro continente. È proprio il manoscritto stesso, con uno stile vivace a metà strada tra il saggio e il romanzo, a narrarci le incredibili peripezie che, dopo averlo portato a Londra, Roma e Parigi, gli hanno fatto trovare la sua casa definitiva nella Biblioteca Palatina di Heidelberg.
Maggiori Informazioni
| Autore | Beta Simone |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sfere extra |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
