Io di fronte alle situazioni. Uno strumento Isfol per l'orientamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846455062
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 112
Disponibile
15,50 €
Il manuale, rivolto a tutti i professionisti dell'orientamento, riporta nel dettaglio il processo di costruzione, standardizzazione e validazione dello strumento isfol 'io di fronte alle situazioni'. L'interesse per lo studio della dimensione del coping, inteso come capacità di fronteggiare le situazioni, ovvero, l'insieme di pensieri e sentimenti che le persone mettono in atto per gestire situazioni difficili, impreviste o preoccupanti, nasce a valle di un lavoro di rassegna che evidenzia come tale dimensione costituisca una risorsa importante per i percorsi orientativi, soprattutto all'interno di un modello di orientamento che concepisce il soggetto 'attivo' e 'protagonista', e che si caratterizza come un approccio cognitivo.
Maggiori Informazioni
Autore | Isfol |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess |
Lingua | Italiano |
Indice | Vera Marincioni, Prefazione Anna Grimaldi, Premessa Chiara Ghislieri, Giusi Montalbano, La dimensione del coping (Il costrutto del coping; Il legame con altre dimensioni psicologiche; I questionari sul coping) Chiara Ghislieri, Anna Grimaldi, Alessia Rossi, La costruzione del questionario (Le origini; Le sei strategie di coping: una scelta di contenuto; La costruzione delle sei scale di coping; Il pre-test: la prima somministrazione del questionario; La costruzione del campione casuale nazionale; La descrizione del campione nazionale) Chiara Ghislieri, Le caratteristiche psicometriche del questionario (L'analisi fattoriale; Le differenze principali; L'affidabilità e le correlazioni tra le sottoscale) Alessia Rossi, La validità del questionario (La descrizione del campione; Relazioni tra coping e altri costrutti; Considerazioni conclusive) Chiara Ghislieri, Anna Grimaldi, Alessia Rossi, La struttura del questionario (La struttura del questionario; Ambito di utilizzo e destinatari; Istruzioni e modalità di somministrazione; Correzione, output e restituzione) Anna Grimaldi, Chiara Ghislieri, Conclusioni Bibliografia Appendice 1. Questionario "Io di fronte alle situazioni" Appendice 2. Foglio di risposta Appendice 3. Foglio per il calcolo del punteggio Appendice 4. Il profilo individuale. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: