Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Investire In Conoscenza

ISBN/EAN
9788815254016
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
184

Disponibile

14,00 €
Nel nuovo mondo globale altamente dinamico e competitivo l’economia italiana, appesantita da vincoli antichi e recenti, non cresce più, con dolorose ricadute sull’occupazione, specie giovanile. Pesano soprattutto le carenze nella dotazione, qualitativa e quantitativa, del capitale umano, oggi più che mai fattore essenziale non solo per lo sviluppo economico ma anche per la crescita del senso civico e del capitale sociale di una comunità. Ma quali sono le competenze necessarie, quali le azioni da intraprendere per fronteggiare le sfide del nuovo secolo? Accanto al tradizionale, e irrinunciabile, bagaglio di conoscenze, quali capacità, atteggiamenti e risorse sono funzionali all’ingresso in una organizzazione del lavoro che sarà sempre più plasmata dalle nuove tecnologie? Su questi nodi si esercita la nuova edizione del volume, che riprende e aggiorna un tema di primaria importanza per il nostro paese.

Maggiori Informazioni

Autore Visco Ignazio
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice Premessa alla seconda edizione Premessa alla prima edizione Introduzione. 2000-2007: un'economia ferma? I. Il merito nella società della conoscenza II. Crescita, capitale umano, istruzione III. Invecchiamento della popolazione, immigrazione, crescita economica IV. Le competenze del XXI secolo Conclusioni. Investire in conoscenza Riferimenti bibliografici