Invertire La Rotta. Idee Per Una Riforma Della Proprieta' Pubblica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120441
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Forum
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 386
Disponibile
20,00 €
Il volume rende pubblici per la prima volta i dati del Conto patrimoniale: crediti, partecipazioni, imprese, beni immateriali, immobili, terreni, risorse naturali, infrastrutture e beni culturali di appartenenza dello Stato centrale e degli Enti locali, stimati in valore di mercato. In questi ultimi anni il patrimonio pubblico è stato al centro di alcune importanti operazioni di cosiddetta "finanza creativa" (privatizzazioni, cartolarizzazioni, fondi immobiliari, trasformazioni di enti pubblici in spa), che hanno sollevato un vivace dibattito su come gestire i beni della collettività. Partendo dalla classificazione del Conto patrimoniale della Pubblica Amministrazione, un gruppo di insigni giuristi ed economisti discute qui del contesto giuridico dei beni pubblici (P. Grossi, A. Gambaro, S. Cassese, G. Guarino, P. Perlingieri, R. Di Raimo, A. Pretto-Sakmann, G. Napolitano), del ruolo del patrimonio nella finanza pubblica (G. Guarino, M. de Cecco, D. Franco, M. Florio, M. Bussani) e delle riforme necessarie (E. Reviglio, M. D'Alberti, C. Cambini, A. Sassano, T. Valletti, G. Vaciago, A. Candian), formulando una proposta di riforma strutturale dei principi giuridici generali sulla proprietà pubblica (C. Salvi, S. Rodotà), che ne riqualifichi la gestione e contempli l'ipotesi di vendita selettiva volta a ridurre il debito pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Mattei Ugo; Reviglio Edoardo; Rodotà Stefano |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Forum |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: