Invertebrati [Brusca - Zanichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808099624
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 1024
Non Disponibile
93,00 €
Dopo i primi quattro capitoli introduttivi su come sono e dove vivono gli invertebrati, sui concetti generali di classificazione e filogenetica, sul concetto di 'Bauplan', sull'embriologia, sull'origine dei metazoi, questo trattato affronta per ogni phylum l'aspetto morfofunzionale e la filogenesi con indirizzo cladista. Altra caratteristica del volume è l'apparato iconografico che consiste in oltre 2250 disegni, che alla qualità dell'esecuzione associano un'alta potenzialità didattica, e 400 fotografie in bianco e nero.
Maggiori Informazioni
Autore | Brusca Richard C.; Brusca Gary J. |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno | 1996 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione 2. Classificazione, sistematica e filogenesi 3. Architettura degli animali e concetto di 'Bauplan' 4. I metazoi: sviluppo, ciclo vitale e filogenesi 5. I protozoi 6. Quattro phyla d'identità incerta 7. Phylum Porifera: le spugne 8. Phylum Cnidaria 9. Phylum Ctenophora: portatori di pettini 10. Phylum Platyhelminthes 11. Phylum Nemertea: vermi nastriformi 12. "Pseudocelomati", priapulidi, gnatostomulidi e loriciferi 13. Phylum Annelida: vermi segmentati 14. Quattro phyla di vermi celomati 15. Phylum Arthropoda: il 'Bauplan' degli artropodi e dei trilobiti 16. Phylum Arthropoda: Cheliceriformes 17. Phylum Arthropoda: insetti e miriapodi 18. Phylum Arthropoda: crostacei 19. Tre gruppi enigmatici e sintesi della filogenesi degli artropodi 20. Phylum Mollusca 21. I phyla dei lofoforati: foronidei, ectoprocti e brachiopodi 22. Phylum Echinodermata 23. Altri deuterostomi: chetognati, emicordati, cordati 24. Prospettive sulla filogenesi degli invertebrati |
Questo libro è anche in: