Invenzioni a due voci. Dialoghi tra musica e scienza [Zanarini - Carocci]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843076673
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 188
Disponibile
14,00 €
Il legame tra teoria musicale e conoscenza scientifica si presenta nel suo sviluppo storico come un affascinante dialogo tra due saperi che nel corso dei secoli si consolidano separatamente, ma nello stesso tempo si collegano in modo sempre più stretto. Questo dialogo, questa invenzione a due voci, si trasforma poi gradualmente in una polifonia, perché intervengono anche altri due ambiti a lungo esclusi dalla relazione tra musica e scienza: il mondo della musica suonata, cantata, danzata e il mondo della liuteria, della creazione e del perfezionamento degli strumenti musicali. Gli incontri e gli scontri tra queste voci sono l’oggetto del libro.
Maggiori Informazioni
Autore | Zanarini Giani |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Armonia del mondo I numeri di Pitagora Musica e armonia celeste Armonia geometrica Il canto dei pianeti Polifonia Die Harmonie der Welt Kepler Musica instrumentalis Armonia celeste, musica terrena Una mente matematica? Sette note Una scala musicale Accordature Dodici note Temperamenti Altre scale Musica e rivoluzione scientifica Il segreto del suono musicale Vincenzio Galilei, liutista Sensate esperienze Pendoli e corde Frequenza e consonanza Piccoli suoni delicati Acoustique Consonanza e armonia Tonalità Il Newton dell’armonia Una granulosità argentea Novità scientifiche Un pianoforte segreto Il mistero svelato? Asprezza e dissonanza Irriducibilità della percezione Percezione e armonia Melodie di timbri Un addio all’armonia Dall’armonia alla melodia Comporre con dodici suoni Scienza in musica Klangfarbenmelodien Atmosphères Invenzioni timbriche Scienza e strumenti musicali Corde pizzicate Corde percosse Corde strofinate Corpi sonori Aria che canta Ance vibranti Voci Libertà dei suoni Mondi sonori Nuova liuteria Musica elettroacustica Complessità sonora Tempo reale Esperienze musicali Ascolto, ascolti Paesaggi sonori 4’ 33” e oltre Installazioni musicali Emozioni in musica Bibliografia Glossario |
Questo libro è anche in: