Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Invecchiamento Cutaneo. Patogenesi, clinica e terapia

ISBN/EAN
9788829926626
Editore
Piccin Editore
Collana
Medicina Estetica - Piccin
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
280

Disponibile

50,00 €
Questo trattato nasce dopo due anni di lavoro teso a ricercare gli ultimi studi riguardanti tale argomento. Conoscere i complessi meccanismi che portano all’invecchiamento, contrastarli e combatterli con metodiche validate a livello scientifico, rappresenta l’auspicio di tutti i medici che si interessano di benessere. Ma contrastare l’invecchiamento è il fine anche di tutti gli uomini che fin dall’antichità hanno mirato all’immortalità dell’uomo. Già Gilgamesh, molti anni prima di Cristo, decise di partire alla ricerca dell’unico uomo che conosceva il segreto dell’immortalità: Utnapishtim. Raccolse in fondo al mare un’erba simile al biancospino il cui nome era “vecchio-ritorna-giovane”. Ma si addormentò e un serpente mangiandola divenne immortale. Nell’Antico Egitto invece si tendeva a preservare integro il corpo acché potesse vivere nell’aldilà. Tale fine veniva assicurato tramite la tecnica della mummificazione, che simboleggiava il rito compiuto da Anubi sul cadavere di Osiride per ren- derlo immortale. Andromeda moglie di Perseo, divenne immortale in seguito alla sua trasformazione in costellazione. Ben presto si focalizzò l’attenzione sull’immortalità dell’anima, vista l’impossibilità di fermare l’invecchiamento del corpo. Platone sul “Fedone” scriveva “L’anima di un uomo è immortale e incorruttibi- le”. Nella filosofia aristotelica il problema dell’immortalità si poneva soltanto per l’anima intellettiva. “È la mente che fa l’uomo, e la nostra forza è nella nostra anima immortale” diceva Ovidio. “L’anima sussiste per proprio conto e fa partecipare il corpo della sua sussistenza, senza dipendere a tale riguardo dal corpo stesso” scriveva Tommaso d’Aquino nella “Summa contra Gentiles”. Molti studiosi antichi, cultori dell’alchimia, hanno sperimentato pozioni capaci di donare l’immortalità a chiunque le avesse bevute. Ermete Trismegisto, patrono delle antiche scienze dell’astrologia e dell’alchimia, si narrava che avesse bevuto una sola goccia dell’elisir di lunga vita seguendo il mito dell’immortalità di Enoch e Thot. Recentemente il governo degli Stati Uniti ha finanziato “The Immortality Project” a testimonianza del fatto che fermare l’invecchiamento è il fine comune che ha accomunato tutti gli uomini nel corso dei millenni. Ebbene l’invecchiamento cutaneo, che procede più o meno in contemporanea all’invecchiamento generale, è stato in questo trat- tato sviluppato in modo articolato specie nella prima parte. Infatti la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici è di fondamentale importanza per ottenere terapie efficaci. Nella seconda parte ho posto l’attenzione in specie sulle manifestazioni cliniche della pelle che invecchia. Nella terza parte ho considerato alcune tra le terapie più utilizzate nel trattamento antiage con un capitolo finale sul camouflage. Alla fine di questa prefazione porgo un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla stesura di questo testo ed ai miei Maestri, i Professori Nini, Armentano, Calvieri, Carlesimo, Faina, che hanno insinuato in me il germe della curiosità nelle Scienze. In particolare un ringraziamento speciale alla Professoressa Germana Camplone per- ché devo soprattutto a Lei la conoscenza di molte delle cose scritte in questo libro. TOMMASO ADDONISIO

Maggiori Informazioni

Autore Addonisio Tommaso
Editore Piccin Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Medicina Estetica - Piccin
Lingua Italiano