Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Storica Al Diritto Canonico

ISBN/EAN
9788815088840
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Diritto
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
296

Disponibile

21,00 €
Tra gli ordinamenti vigenti, nessuno risulta dipendere in maniera così forte dal passato - un passato monumentale - come quello della chiesa cattolica. Questa ha fatto del diritto canonico uno dei punti di forza della sua articolazione istituzionale e del suo impatto sulla società lungo due millenni. Con il Vaticano II e con Giovanni Paolo II ha aperto un'altra epoca della sua dimensione teologico-giuridica. Questo manuale - ora in edizione aggiornata e ampliata - è stato pensato come un'organica sintesi della storia del diritto canonico dalle origini ad oggi, nel segno di una rinnovata percezione dei complessi legami tra l'evoluzione delle fonti normative e la storia delle istituzioni, come pure tra i soggiacenti modelli di Chiesa e il più vasto quadro della storia della società, della cultura giuridica e delle correnti di contestazione o di riforma ecclesiastica.

Maggiori Informazioni

Autore Fantappiè Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Diritto
Lingua Italiano
Indice 1. Le origini del diritto della cristianità (secoli I-III) 2. Gli sviluppi normativi in Oriente e in Occidente (secoli IV-XI) 3. L'età classica e post-classica (1140-1517) 4. Il diritto tridentino (1545-1789) 5. I presupposti e l'attuazione della codificazione canonica (1814-1917) 6. Dal codex del 1917 al nuovo Corpus iuris canonici Indice analitico