Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione allo studio della numismatica vol.1 Problematiche metodologiche

ISBN/EAN
9788854808713
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
188

Disponibile

13,00 €
Fin dall’età preistorica l’uomo ha cercato un oggetto che gli permettesse di effettuare scambi commerciali con praticità, arrivando, dopo un lungo processo evolutivo, a un piccolo tondello metallico: la moneta. Chi sia stato l’inventore non è dato saperlo, in proposito vi sono solo leggende, ma quella moneta rimane una delle “scoperte” più importanti della storia, quasi quanto, o come, il fuoco e la ruota. L’intento di questo volume è quello di agevolare gli studenti e gli appassionati nello studio della disciplina scientifica della numismatica. In fondo, nonostante i notevoli progressi in campo scientifico, la nostra economia e la nostra vita quotidiana si basano ancora su quel piccolo millenario tondello.Prefazione di Emanuela Koch Dandolo Fabrricotti.Maria Cristina Mancini, laureata in Archeologia e storia dell’arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Chieti–Pescara “G. d’Annunzio”, dove ha conseguito anche la laurea in Numismatica romana e medievale, si è specializzata in Numismatica greca e romana presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” e ha svolto il dottorato di ricerca in Storia e numismatica presso la Cardiff University. Collabora dal 2003 con la cattedra di Numismatica antica dell’Università di Chieti e, dal 1994, con la Soprintendenza archeologica dell’Abruzzo.

Maggiori Informazioni

Autore Mancini Maria Cristina
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg