Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Allo Studio Del Diritto Costituzionale. Le Basi Del Costituzionalismo Inglese

ISBN/EAN
9788815090140
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
531

Disponibile

35,00 €
Grande classico del diritto costituzionale, questo volume di Albert V. Dicey, pubblicato originariamente nel 1885, non offre soltanto un excursus degli aspetti più rilevanti della Costituzione inglese in epoca vittoriana, ma, mentre coglie l'originalità dell'esperienza inglese, fa capire il peso che essa ha avuto nell'elaborazione del costituzionalismo europeo. Una questione interessante riguarda, ad esempio, la sua eventuale riconducibilità a quella dottrina del patrimonio costituzionale europeo il cui utilizzo è oggi così frequente nell'ambito del diritto comunitario europeo, e soprattutto nella Corte europea di giustizia. Il lettore italiano potrà trovare poi altre specifiche suggestioni. In un momento in cui vi è la tendenza a spostare direttamente in capo al popolo decisioni di grande rilievo costituzionale, ridimensionando la stessa portata del divieto del vincolo di mandato - uno dei capisaldi del governo parlamentare -, le pagine dedicate alla natura della sovranità parlamentare meritano di essere rilette in funzione non tanto di un'improbabile ripresa della teoria dell'illimitatezza dei poteri parlamentari, quanto di un ripensamento delle dottrine della democrazia deliberativa volto al superamento di tentazioni cesaristiche e plebiscitarie.

Maggiori Informazioni

Autore Dicey Albert V.
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano