Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione all'etica

ISBN/EAN
9788842082385
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca filosofica Laterza
Formato
Libro rilegato
Anno
2009
Pagine
XLV-261
29,00 €
La "Einleitung in die Ethik" raccoglie le fortunate lezioni tenute da Edmund Husserl (1859-1938) all'Università di Friburgo nel 1920 e nel 1924, frutto di una lunga riflessione del fondatore della fenomenologia su etica e morale. Attraverso un confronto serrato con i maggiori filosofi della tradizione occidentale, dagli antichi greci a Thomas Hobbes e ai moralisti inglesi, e mediante un'articolata analisi dei testi centrali di David Hume e Immanuel Kant, Husserl elabora una complessa fenomenologia dell'etica, incentrata sull'autonomia decisionale del soggetto e su una nozione di dovere che coniuga "a priori formale" e sensibilità materiale. Si tratta di una prospettiva filosofica nuova nel panorama delle etiche filosofiche contemporanee di impostazione razionalista.

Maggiori Informazioni

Autore Husserl Edmund;Trincia F. S.;Zippel N.
Editore Laterza
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca filosofica Laterza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo