Introduzione all'ecologia politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815387103
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 400
Disponibile
35,00 €
L'ecologia politica è un campo interdisciplinare che attinge a più metodi d'indagine e indirizzi di pensiero, tra i quali assumono rilevanza le prospettive ecomarxiste, decoloniali ed eco-femministe, accanto a elementi della tradizione critica e pragmatista. Tratto comune è l'idea che tra società e mondo biofisico sussista un rapporto di influenza reciproca, che richiede un approccio congiunto alle rispettive dinamiche e al modo in cui si manifestano. Distinguendosi tanto dalle concezioni apolitiche dell'ecologia quanto dalla tradizione degli studi politici, l'ecologia politica si pone all'avanguardia nell'analisi e nella ricerca di soluzioni alla crisi ecologica. Il volume affronta i principali temi oggi alla ribalta - cambiamento climatico, sostenibilità, urbanizzazione, migrazioni, fonti energetiche e altri ancora - affidandoli ad autrici e autori di punta nei rispettivi ambiti di ricerca.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pellizzoni L. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
