Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione all'analisi economica del diritto

ISBN/EAN
9788892133211
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
176

Disponibile

17,00 €
I diritti, e di conseguenza le norme giuridiche che ne riconoscono l’esistenza e ne garantiscono il rispetto e la tutela, sono spesso dati per scontati in una società, come quella in cui viviamo, che si professa democratica e moderna. Com’è noto, i diritti più importanti sono garantiti dalla Carta costituzionale: nonostante ciò, alcuni di essi sono rimasti fino ad oggi senza compiuta applicazione nel mondo reale. Sono i cosiddetti diritti programmatici, il punto di riferimento del legislatore, che se proprio non possono essere affermati e riconosciuti non devono almeno essere palesemente negati. È il caso del diritto alla salute o del diritto(-dovere) al lavoro. Di contro altri diritti si sono affermati nel corso dei decenni trovando piena tutela: per citarne alcuni, basti pensare al diritto alla privacy o al diritto all’informazione.

Maggiori Informazioni

Autore D'Agostino Elena;Sobbrio Giuseppe
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio