Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla teoria delle valutazioni. Tra dòxa e alétheia, una riflessione sul percorso dottrinale dell'estimo

ISBN/EAN
9788891727435
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Teoria economica, pensiero economico
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
202

Disponibile

29,00 €
Mentre la pervasività del mercato in ogni contesto della convivenza civile allarga l'esigenza della ricerca del valore delle cose, il nucleo teorico su cui tale ricerca si basa sembra fermo alla tradizione e soprattutto scarsamente ricettivo al necessario ripensamento imposto dalla natura dei problemi di valutazione. Il presente lavoro rimanda a nuove curiosità, oltre che a dilemmi non ancora risolti; viene rivisitato il portato dei principali dettami consolidati dalla Scuola italiana e ne vengono riproposti gli aspetti più rilevanti, assieme alle nuove problematiche relative alla valutazione in assenza di mercato. Riemerge la questione dell'attribuzione del valore oggettivo alle cose. È un rimando riguardante l'intreccio che, di fronte alla necessità del valore, si instaura tra le leggi dell'economia e quelle della natura e che, mediato dall'umanità dei comportamenti, suggerisce la ricerca di nuovi paradigmi partendo da campi applicativi in apparenza periferici (come la stima dell'opera d'arte), non aggredibili con le normali regole del prezzo. Acquista di conseguenza sapore la dialettica tra il valore "in sé" e il valore "in quanto fatto valere". Questo saggio, pur servendosi della necessaria base tecnica, ripropone i dubbi e i pentimenti propri di ogni forma di conoscenza astratta e riconosce a una disciplina che trova alimento nella rudimentale pratica degli affari un originale contributo al generale desiderio di sapere.

Maggiori Informazioni

Autore Messori Flavio
Editore Franco Angeli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Economia - Teoria economica, pensiero economico
Num. Collana 108
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio