Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla statistica per la ricerca sociale

ISBN/EAN
9788829013487
Editore
Carocci
Collana
Aulamagna
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
324

Disponibile

15,00 €
Il volume nasce dall'esperienza didattica degli autori, maturata nei loro corsi di Statistica e di Metodologia della ricerca. In esso si propone una presentazione di alcune tecniche di base, tratte dal vasto armamentario della statistica descrittiva e inferenziale, nell'intento di conciliare due esigenze spesso in contrapposizione: da un lato mantenere il rigore scientifico, che comporta di necessità un certo grado di formalizzazione; dall'altro fornire numerosi esempi applicativi, ritagliati su misura per un pubblico interessato alle scienze sociali, in molti casi tratti da ricerche effettivamente svolte o ad esse ispirati. Gli autori offrono così una guida, contenente anche indicazioni operative, per chi dovrà intraprendere il percorso di una ricerca quantitativa, una mappa per chi dovrà affrontare letture di articoli e saggi in cui si usano argomentazioni basate sull'applicazione di tecniche quantitative, e infine una base teorica che apra la strada a ulteriori approfondimenti dell'analisi dei dati.

Maggiori Informazioni

Autore Albano Roberto;Testa Silvia
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Aulamagna
Num. Collana 115
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio