Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla sociologia della salute. Manuale per la professione infermieristica

ISBN/EAN
9788856832891
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
256

Disponibile

32,00 €
Dopo anni di difficile decollo, la sociologia della salute si è affermata nel nostro paese come disciplina specifica dotata di ampio riconoscimento e in grado di orientare l'azione dei professionisti della salute. Il presente manuale - destinato a infermieri che già operano in setting assistenziali pubblici e privati e infermieri in formazione nei corsi di laurea base e nei corsi post-base - rappresenta un testo introduttivo alla sociologia della salute che, attraverso un approccio interdisciplinare, uno sguardo policentrico e un taglio divulgativo, affronta le principali tematiche concernenti il rapporto tra salute e società. Nella prima parte si analizzano i nodi cruciali della sociologia della salute e della malattia, quali il rapporto tra teoria, empiria, spendibilità; i paradigmi sociologici della salute; il corpo; il rapporto medico-paziente; le disuguaglianze di salute; la promozione del benessere; il rapporto tra immigrazione e salute; i sistemi sanitari nei paesi avanzati. Nella seconda parte si discutono alcune questioni che riguardano da vicino la professione infermieristica, come il rapporto interprofessionale con i medici e con le altre professioni sanitarie; i cambiamenti legislativi che hanno coinvolto gli infermieri in special modo negli ultimi 20 anni; la comunicazione con il paziente; i percorsi di formazione interculturale; il ruolo dell'infermiere nell'assistenza di comunità e alla famiglia in senso esteso, l'assistenza infermieristica nelle situazioni di vulnerabilità e marginalità. In conclusione vengono realizzate alcune riflessioni relative agli scenari di cambiamento e alle prospettive future di sviluppo per la professione infermieristica.

Maggiori Informazioni

Autore Lombi Linda; Stievano Alessandro
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Parte I. La sociologia della salute e della malattia Alessia Bertolazzi, L'identità della sociologia: teoria, empiria e spendibilità Alessandra Rota, Salute e malattia nella sociologia: principali paradigmi Paola Canestrini, "In corpore sano?: significati e rappresentazioni dell'essere in salute Veronica Agnoletti, Il rapporto medico-paziente e l'infermiere: nuove forma di care Ilaria Iseppato, Le disuguaglianze di salute Linda Lombi, Stile di vita e promozione della salute tra responsabilizzazione individuale ed empowerment sociale Alessandra Sannella, La società multiculturale ed i nuovi bisogni di salute Alessia Manca, I sistemi sanitari tra differenze e analogie Parte II. La professione infermieristica nel contesto delle professioni sanitarie Laura Sabatino, La professione medica: la società complessa ed il professionalismo Ausilia M. Lucia Pulimeno, Le professioni sanitarie e la loro evoluzione epistemologica e formativa Gennaro Rocco, Alessandro Stievano, La professione infermieristica nel nuovo contesto legislativo italiano Gaetano Romigi, Il ruolo dell'infermiere nell'assistenza familiare e nelle reti comunitarie Laura Farneti, La comunicazione interpersonale tra pazienti e infermiere Ewa Jagiela, Percorsi di informazione interculturale per l'infermiere Rodolfo Cotichini, Letizia Mallia, Daniela Santamaita, L'assistenza infermieristica nelle situazioni di valnerabilità e marginalità Gennaro Rocco, Alessandro Stievano, Conclusioni. Scenari di cambiamento e prospettive future per la professione infermieristica Glossario Bibliografia di riferimento Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: