Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla sociofonetica

ISBN/EAN
9788843077335
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
139

Disponibile

14,00 €
I suoni di per sé sono privi di significato, eppure chi ci ascolta può crearsi un'immagine della nostra personalità, della nostra provenienza geografica e persino della nostra condizione socio-culturale proprio a partire dai modi e dalla frequenza con cui emettiamo certi suoni. La sociofonetica - che beneficia dei risultati e delle metodiche sperimentali della sociolinguistica e della fonetica, nonché della psicologia sociale del linguaggio - si occupa appunto di capire le modalità e le ragioni della variazione sonora, che peraltro gli esseri umani usano in maniera piuttosto sofisticata. II volume introduce il lettore nel mondo affascinante di questa area di ricerca e delle sue applicazioni nei campi più svariati: dall'ingegneria alla logopedia, dalla pedagogia all'ambito forense. Il libro - che presenta i temi e i risultati delle ricerche condotte in ambito nazionale e internazionale - si rivolge, con una lingua il più possibile semplice e chiara, sia agli specialisti che ai lettori curiosi e interessati ai temi della sociolinguistica e della fonetica sperimentale.

Maggiori Informazioni

Autore Calamai Silvia
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1002
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio