Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla semiotica del testo

ISBN/EAN
9788842097211
Editore
Laterza
Collana
Universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Edizione
5
Pagine
192

Disponibile

13,00 €
Oggetto di studio della semiotica è il testo, sia esso un racconto o un quadro, una fotografia o uno spot, un centro commerciale, un'intera città, ma anche una conversazione fra amici o una pratica rituale. Preoccupandosi di rintracciare le forme mediante cui le culture umane si dotano di un senso umano e sociale, la semiotica descrive testi, analizzandone i modi di funzionamento, le strategie di costituzione e di dissoluzione, le stratificazioni, le trasformazioni, le procedure di traduzione in testi ulteriori. Così facendo, essa si propone come uno sguardo critico nei confronti della società e della cultura, come analisi, interpretazione e vantazione di tutto ciò che ci circonda. Gianfranco Marrone introduce ai principali modelli d'analisi semiotica dei testi, mostrando con semplicità e chiarezza il loro uso con una serie di esempi a vasto raggio.

Maggiori Informazioni

Autore Marrone Gianfranco
Editore Laterza
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Universale Laterza
Num. Collana 922
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: