Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Alla Scienza Politica

ISBN/EAN
9788815126580
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Scienza politica
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
2
Pagine
280

Disponibile

24,00 €
Questo sintetico manuale, di cui si presenta qui la nuova edizione aggiornata, offre gli strumenti utili alla comprensione della politica nelle democrazie contemporanee. Sono passati in rassegna temi come l'evoluzione del concetto di politica, i difficili percorsi delle democrazie, le mutevoli forme di partecipazione dei cittadini alla politica, la differente capacità dei gruppi di organizzarsi e "contare", le difficoltà dei partiti politici ad incanalare i conflitti emergenti, l'evoluzione delle istituzioni rappresentative, il rafforzarsi delle istituzioni decentrate di governo, ma anche i processi di europeizzazione e globalizzazione, che spostano le decisioni pubbliche verso istituzioni sovranazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Della Porta Donatella
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Manuali. Scienza politica
Lingua Italiano
Indice I. Tra Stato e potere: che cosa è la politica II. Tra libertà e diritti: che cosa è la democrazia III. Tra interessi e identità: che cosa è la partecipazione politica IV. Tra vantaggi privati e beni pubblici: che cosa sono i gruppi e i movimenti V. Tra militanza e burocratizzazione: che cosa sono i partiti politici VI. Tra maggioranza e consenso: che cosa è la rappresentanza VII. Tra locale e globale: che cosa è un sistema di governo multilivello Riferimenti bibliografici Indice analitico