Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Alla Ricerca Comparata

ISBN/EAN
9788815107619
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Scienza politica
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
130

Disponibile

11,50 €
Aspetto centrale del processo conoscitivo, la comparazione consente di raggiungere risultati di grande rilievo nell'ambito delle scienze politico-sociali. Se l'elaborazione di ipotesi è possibile anche ricorrendo ad altri metodi, la possibilità di controllare l'ipotesi formulata è caratteristica della comparazione: solo la comparazione consente di sostenere un'ipotesi piuttosto che un'altra grazie al controllo di più casi. Sintetico ma accurato, il volume introduce efficacemente alle caratteristiche, ai problemi, alle tecniche del metodo comparativo.

Maggiori Informazioni

Autore Morlino Leonardo
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Scienza politica
Lingua Italiano
Indice I. Come definire la comparazione II. Perché comparare III. Che cosa comparare: le unità di base IV. Che cosa comparare: spazio e tempo V. Come comparare: i meccanismi essenziali VI. Oltre la comparazione: altri metodi di ricerca Conclusioni. I limiti di comparazione Riferimenti bibliografici