Introduzione alla Radiologia Implantologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875720506
- Editore
- Martina Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 76
Disponibile
48,00 €
60,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Nessi Renato; Leonida Alessandro |
---|---|
Editore | Martina Edizioni |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE I RADIOLOGIA E IMPLANTOLOGIA COSA CHIEDE L'IMPLANTOLOGO AL RADIOLOGO? Morfologia ossea - forma - dimensioni - rapporti Struttura ossea - densità - corticale - trabecole l- esioni concomitanti COSA PUÒ RISPONDERE IL RADIOLOGO? Morfologia ossea - forma e dimensioni - rapporti Struttura ossea - densità - corticale - trabecole - lesioni concomitanti Programmazione chirurgica Controlli a distanza COME PUÒ RISPONDERE IL RADIOLOGO? Tecniche standard o proiettive - tecniche endorali - tecniche extraorali Tecniche stratigrafiche - ortopantomografia - stratigrafie lineari - stratigrafie multidirezionali - scannografia - Analogico o digitale? Tecniche ricostruttive - la tomografia computerizzata (TC) - la TC nelle sue diverse forme - le ricostruzioni multiplanari (dentalscan) - le tecniche non irradianti (ecografia, risonanza magnetica) SICUREZZA E QUALITÀ - Il problema della dose di radiazioni Effetti delle radiazioni sul vivente Le dosi di radiazioni La radioprotezione del paziente PARTE II LA QUALITÀ OSSEA COME DISCRIMINANTE NELLA TERAPIA IMPLANTARE EVOLUZIONE TECNOLOGICA NELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI IMPLANTOLOGICI Le repliche anatomiche Processo di realizzazione Acquisizione dei dati Progetto Realizzazione Fisica 3D: la prototipazione rapida Accuratezza delle repliche anatomiche Vantaggi e applicazioni Didattica Pianificazione e intervento per impianti endossei Caso Clinico 1 - Caso Clinico 2 Studio degli inclusi Realizzare impianti sottoperiostei Computer Guided Implantology Caso Clinico 3 LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PRATICA CLINICA Introduzione Posizionamento di impianti nelle classi seconde di Cawood e Howell: Impianto post-estrattivo Caso Clinico 1 - Caso Clinico 2 - Caso Clinico 3 Posizionamento di impianti nelle classi terze di Cawood e Howell Caso Clinico Il ruolo della diagnostica per immagini nell’aumento osseo verticale del mascellare superiore: parte 1: il rialzo del seno mascellare per via crestale Caso Clinico 1 Caso Clinico 2 Caso Clinico 3 parte 2: il rialzo di seno mascellare per via laterale - Caso Clinico 1 Caso Clinico 2 Il ruolo della diagnostica per immagini nelle gravi atrofie dei mascellari -Caso Clinico La relazione tra fisiologia-patologia del seno mascellare e la diagnostica per immagini I biomateriali: interpretazione radiografica e loro ruolo in chirurgia orale ed implantologica I materiali di riempimento -Caso Clinico 1 - Caso Clinico 2 - Caso Clinico 3 |
Questo libro è anche in: