Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla psicologia sociale

ISBN/EAN
9788815086686
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Strumenti"
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
584

Disponibile

32,00 €
Un manuale di solido impianto in una edizione maggiormente adatta ai nuovi corsi universitari. Frutto del lavoro di autorevoli studiosi nei diversi settori della psicologia sociale, il volume, qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata, fornisce una esauriente panoramica della disciplina a livello internazionale, con una particolare considerazione per i risultati teorici e di ricerca conseguiti in ambito europeo. Arricchito di nuovi contenuti su temi che hanno ricevuto crescente attenzione quali la psicologia sociale evoluzionistica, o che sono in fase di sviluppo come la "social cognition", il volume costituisce un ottimo strumento di studio e di consultazione per quanti, a vario titolo, si accostano a questo campo del sapere. Miles Hewstone insegna Psicologia nell'Università del Galles. Wolfgang Stroebe insegna Psicologia nell'Università di Utrecht. Geoffrey M. Stephenson insegna Psicologia sociale nell'Università del Kent.

Maggiori Informazioni

Autore Hewstone Miles; Stroebe Wolfgang
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Collana "Strumenti"
Lingua Italiano
Indice Indice: Premessa. - Parte prima: Introduzione. - I. Introduzione a una storia della psicologia sociale, di C.F. Graumann. - II. La psicologia sociale evoluzionistica, di J. Archer. - III. La psicologia sociale dello sviluppo, di K. Durkin. - IV. La metodologia in psicologia sociale: trasformare le idee in azioni, di A.S.R. Manstead e G.R. Semin. - Parte seconda: La costruzione del mondo sociale. - V. I concetti e gli approcci fondamentali della "social cognition", di J.-Ph. Leyens e B. Dardenne. - VI. L'elaborazione delle informazioni di natura sociale: effetti sui giudizi e sulle decisioni, di K. Fiedler. - VII. Teoria e ricerca sull'attribuzione, di M. Hewstone e F. Fincham. - VIII. Atteggiamenti: struttura, misurazione e funzioni, di D. Stahlberg e D. Frey. - IX. La formazione degli atteggiamenti e le strategie di cambiamento, di W. Stroebe e K. Jonas. - Parte terza: Emozione, comunicazione e interazione sociale. - X. Le emozioni, di K.R. Scherer. - XI. La comunicazione interpersonale, di J.M. Wiemann e H. Giles. - XII. Affiliazione, attrazione e relazioni profonde, di B.P. Buunk. - XIII. Il comportamento prosociale, di H.W. Bierhoff. - XIV. Il comportamento aggressivo, di A. Mummendey. - Parte quarta: I gruppi sociali. - XV. La prestazione del gruppo, di H. Wilke e A. van Knippenberg. - XVI. L'influenza sociale nei piccoli gruppi, di E. van Avermaet. - XVII. Le relazioni intergruppi, di R. Brown. - Parte quinta: Possibili applicazioni. - XVIII. La psicologia sociale applicata, di G.M. Stephenson. - Glossario. - Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: