Introduzione alla psicoanalisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826313078
- Editore
- Borla
- Collana
- Manuali per lo studio
- Formato
- Libro
- Anno
- 1999
- Pagine
- 574
Disponibile
44,50 €
Come introdurre alla psicoanalisi, "scienza dell'inconscio" creata da Sigmund Freud a partire dal reale di un'esperienza clinica? Un'introduzione - di livello universitario - alla psicoanalisi deve reintrodurre al suo movimento di scoperta e farla riscoprire nella sua stessa origine. Quello qui esposto è l'insieme del "campo del sapere" analitico, nel suo contenuto e nella sua dinamica, nelle sue tesi e nel suo divenire, nella sua teoria e nella sua storia. A partire da una "Propedeutica" che definisce la psicoanalisi e le sue frontiere e colloca nella sua centralità l'"ipotesi dell'inconscio", e al di là delle classiche "cronistorie", è approfonditamente ricostruito il "vivo" del suo metodo di ricerca ("Euristica").
Maggiori Informazioni
| Autore | Assoun Paul-Laurent;Luchetti A. |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 1999 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali per lo studio |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
