Introduzione Alla Probabilita'. Dalle nozioni fondamentali alle applicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843051212
- Editore
- Carocci
- Collana
- Scienza e tecnica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 200
Disponibile
33,00 €
Ii testo presenta i fondamenti e i risultati principali della teoria della probabilita. La probabilita' e' una disciplina matematica che ha acquisito una crescente importanza nelle scienze, poiche' consente una rappresentazione quantitativa delle forme piu' complesse della realta' fisica, economica e biologica. In questo testo se ne espongono le basi assiomatiche, secondo l'impostazione che e' andata affermandosi negli ultimi decenni. Oltre alle definizioni fondamentali e ai teoremi principali, sono presentate le soluzioni di alcuni problemi di interesse applicativo, che richiedono l'utilizzo delle nozioni di calcolo combinatorio. Il testo e' stato pensato per gli studenti dei corsi di laurea delle facolta' scientifiche e per tutti coloro che vogliano accostarsi alla probabilita' e ai processi aleatori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Orsingher Enzo; Beghin Luisa |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienza e tecnica |
| Num. Collana | 13 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Eventi e probabilità Concetti introduttivi/Probabilità e sue proprietà elementari/Legge delle probabilità totali/Probabilità condizionata/Indipendenza/Richiami di calcolo combinatorio 2. Variabili aleatorie Definizione di variabile aleatoria/Variabili aleatorie discrete/Funzioni di ripartizione per v.a. unidimensionali/Variabili aleatorie unidimensionali assolutamente continue/Distribuzioni elementari/Variabili aleatorie multidimensionali/ Relazioni tra variabili aleatorie/Distribuzioni condizionate/Alcune variabili aleatorie multidimensionali/Funzioni di variabili aleatorie/Esempi di funzioni di v.a./Legge 0-1 di Kolmogorov 3. Valor medio La media/Momenti di v.a./Disuguaglianze sui momenti/Media condizionata 4. Convergenza Convergenza quasi certa/Convergenza inprobabilità/Convergenza in media r-esima/Convergenza in distribuzione 5. Funzione caratteristica e funzioni generatrici Funzione caratteristica/Funzione generatrice delle probabilità/Funzione generatrice dei momenti/Leggi stabili 6. Legge dei grandi numeri Serie di v.a./Legge debole dei grandi numeri/Legge forte dei grandi numeri 7. Teorema del limite centrale Teorema di Lindeberg-Feller/Teorema di Lyapunov e applicazioni 8. Legge del logaritmo iterato Risultati preliminari/Legge del logaritmo iterato Bibliografia |
Questo libro è anche in:
