Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Alla Poetica Cognitiva. Per Un'analisi Linguistica Di Testi Letterari Tedeschi

ISBN/EAN
9788854873711
Editore
Aracne
Collana
Lavori interculturali sul tedesco
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
252

Disponibile

12,00 €
Questo libro intende presentare l’apparato concettuale dell’analisi poetico-cognitiva, finora quasi sconosciuto in Italia, sulla base di testi letterari tedeschi, per spiegare il fenomeno dell’esperienza di elaborazione e comprensione di testi poetico-letterari. Il volume, che oltre la sezione più propriamente teorica comprende una parte empirica, con esempi concreti di analisi, illustra come la poetica cognitiva riesca a descrivere il testo poetico-letterario a partire dai suoi effetti sul lettore, osservando cosa accade nella nostra mente mentre leggiamo una determinata poesia, un racconto, un romanzo, ovvero una qualsiasi opera che abbia carattere finzionale. Per il suo potenziale di applicazione in ambito educativo, questo volume si rivolge a chiunque si occupi di linguistica e di letteratura, con un’attenzione particolare per la linguistica tedesca.

Maggiori Informazioni

Autore Costa Sara
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Lavori interculturali sul tedesco
Num. Collana 6
Lingua Tedesco
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg