Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi

ISBN/EAN
9788834351147
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Trattati e manuali/Psicologia
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
144

Disponibile

25,00 €
La ricerca in ambito neuroscientifico va chiarendo in sempre maggior dettaglio quali siano i rapporti tra mente e cervello, aprendo nuove prospettive anche alla pratica clinica in ambito diagnostico, terapeutico e riabilitativo. Per questa ragione agli studenti dei corsi di laurea e dei corsi di specializzazione di area psicologica e neuropsicologica è sempre più richiesta la conoscenza dei substrati anatomici del funzionamento cognitivo. Una volta avviati all'attività professionale, infatti, dovranno tener conto del contributo che queste conoscenze possono fornire al corretto approccio clinico al paziente con lesione cerebrale e deficit neuropsicologici, come pure al paziente che richieda un intervento psicologico nella sua totalità. Il testo, ricco di immagini, si propone come un supporto allo studio dell'anatomia del Sistema Nervoso Centrale, a partire dai principi generali della sua organizzazione, focalizzando l'attenzione in modo specifico sul substrato anatomo-funzionale alla base della memoria, delle funzioni esecutive, della percezione visiva, delle funzioni visuo-spaziali e del linguaggio. I temi sono stati affrontati mantenendo fissa la prospettiva del clinico (neuropsicologo, psicologo, neurologo, psichiatra) che approccia i rapporti tra mente e cervello a partire dalle osservazioni che possono essere condotte sui pazienti.

Maggiori Informazioni

Autore Quaranta Davide;Silveri Maria Caterina;Marra Camillo
Editore Vita e Pensiero
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Università/Trattati e manuali/Psicologia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: