Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla mitodologia. Miti e società

ISBN/EAN
9788857584447
Editore
Mimesis
Collana
Imago
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
190

Disponibile

18,00 €
Riunendo gli studi di Gilbert Durand successivi alla pubblicazione dell'opera Le strutture antropologiche dell'immaginario (1960), questo volume sulla "mitodologia" si è imposto, all'epoca della sua prima pubblicazione in Francia, come un manifesto dell'immaginario "riabilitato". I testi raccolti, tradotti e curati da Valentina Grassi, riguardano il metodo e la funzione dei miti e ci introducono, in modo semplice e appassionato, nel cuore di una delle questioni più importanti della contemporaneità: il ruolo e soprattutto la potenza delle immagini nella nostra società. Se considerare l'immaginazione come la "matta di casa" ci ha indotto in errore, è bene iniziare a pensarla come una dimensione costitutiva dell'umano: ogni forma di razionalità, quale essa sia, si elabora sempre a partire da un processo immaginativo, a tal punto che Gaston Bachelard ha potuto affermare "prima del pensiero, brilla l'immagine". Prefazione di Michel Maffesoli.

Maggiori Informazioni

Autore Durand Gilbert;Grassi V.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Imago
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio