Introduzione alla matematica finanziaria (Luenberger, Scarlatti - Apogeo)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891609953
- Editore
- Apogeo Education
- Collana
- Idee e strumenti
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- IX-232
Disponibile
19,00 €
La "scienza degli investimenti" è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Questo libro si propone come una guida seria, scientificamente fondata e dettagliata che introduce al mondo della finanza e degli investimenti. Il testo è caratterizzato da chiarezza, sintesi e capacità illustrativa ed è integrato da numerosi esempi, significativi sia sul piano pratico sia su quello didattico. Il volume è un estratto da "Finanza e investimenti", dello stesso autore, pubblicato da Apogeo nel 2011: ne comprende i primi sette capitoli e le appendici matematiche, contenuti che rispondono in modo più preciso alle esigenze dei corsi introduttivi di Matematica finanziaria nelle lauree triennali in Economia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Luenberger David G.;Scarlatti S.;Taiana Giulio;Comi L. |
|---|---|
| Editore | Apogeo Education |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Idee e strumenti |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
