Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla linguistica romanza [Lee Charmaine; Galano Sabrina - Carocci]

ISBN/EAN
9788829023899
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
144

Disponibile

13,00 €
Perché il latino non è più una lingua di comunicazione? Come e perché nascono le lingue romanze? Perché le lingue neolatine, pur avendo una matrice comune, sono così diverse tra loro? Il volume, in una nuova edizione adeguata alle esigenze didattiche dei docenti, risponde a queste e altre domande, presentando così la disciplina, che ha come obiettivo primario quello di tracciare, attraverso un approccio storico-comparativo, la storia della nascita e dell'evoluzione delle lingue romanze, ovvero delle lingue che oggi si parlano in quasi tutt'Europa e in molte parti del mondo, accomunate da una stessa origine: il latino.

Maggiori Informazioni

Autore Lee Charmaine;Galano Sabrina
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 702
Lingua Italiano
Indice

Premessa
Simboli e abbreviazioni
Introduzione. Le lingue romanze
1. La base latina
Il latino nelle lingue indoeuropee/Espansione del latino/Latino classico e latino volgare/Le fonti del latino/La frammentazione del latino
2. Fonetica
Vocalismo/Sistema vocalico del latino/Vocalismo tonico/Vocalismo atono/Consonantismo
3. La morfologia
Sistema nominale latino/Sistema nominale nelle lingue romanze/Il nome e l’aggettivo/Gli articoli/I pronomi/I numerali/Le parole indeclinabili/Il sistema verbale
4. La sintassi
Generalità/Ordine sintattico della frase/Posizione del soggetto/Pronomi personali atoni/L’interrogazione e la negazione
5. Il lessico
Costituzione del lessico/Parole latine/Creazione di parole nuove
6. Dalla teoria alla pratica
Il commento fonetico/Il commento morfologico
Riferimenti bibliografici

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: