Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla lingua araba. Origini, storia, attualità. Ediz. ampliata

ISBN/EAN
9788834334225
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Strum./Scienze ling. e lett. stran./Cont.
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Edizione
2
Pagine
XVII-283

Disponibile

28,00 €
«Parli arabo?» Il modo di dire illustra meglio di tanti discorsi l'aura di proverbiale difficoltà che avvolge questa lingua. Ma quali sono le sue caratteristiche? È realmente così difficile? È vero che esiste una grande differenza tra forma scritta e parlata? E che relazione c'è tra arabo e Islam? Il volume si propone di rispondere a questi e altri interrogativi, evidenziando il nesso vivo tra la lingua araba e la civiltà che in essa si è espressa e continua a esprimersi. Le parlate semitiche e i loro principali tratti comuni, l'arabo preislamico e la lingua del Corano, lo sviluppo della riflessione grammaticale, il contatto con la modernità, i dialetti e il loro complesso rapporto con il classico, ma anche i dizionari e la calligrafia, sono alcuni degli argomenti affrontati in questo libro. Questa seconda edizione, rivista e notevolmente ampliata rispetto alla precedente, si rivolge a quanti, avendo già iniziato a studiare arabo, desiderano avere una visione più chiara dello statuto e del funzionamento di questa lingua.

Maggiori Informazioni

Autore Diez Martino
Editore Vita e Pensiero
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Strum./Scienze ling. e lett. stran./Cont.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: