Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla filosofia della mente

ISBN/EAN
9788842094760
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca di cultura moderna
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
241

Disponibile

20,00 €
Come può il cervello pensare, percepire, dare luogo a esperienze coscienti? Come fa la mente a rappresentarsi la realtà esterna? Si possono spiegare compiutamente i fenomeni mentali all'interno delle scienze della natura? Come dobbiamo studiare la mente? A questi interrogativi cercano di dare risposta gli studiosi di filosofia della mente, scienza che occupa oggi un ruolo di grande importanza all'interno della filosofia analitica, anche in virtù degli stretti legami che essa intrattiene con la scienza cognitiva, ovvero lo studio interdisciplinare delle capacità mentali. Questa nuova edizione tiene conto dell'impulso arrivato negli ultimi anni dalla ricerca scientifica e dalle ultime teorie che hanno fatto irruzione nel dibattito. Un capitolo intero riguarda l'ultimo decennio, in cui sono discussi criticamente i nuovi spunti teorici e i risultati della ricerca empirica di maggior rilievo filosofico: dalla nuova visione del rapporto tra percezione e azione al concetto di mente estesa, dalla scoperta dei neuroni specchio alle ultime frontiere della ricerca sulla coscienza.

Maggiori Informazioni

Autore Paternoster Alfredo
Editore Laterza
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di cultura moderna
Num. Collana 1209
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: