Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio

ISBN/EAN
9788815119612
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
256

Disponibile

22,00 €
Il manuale offre una prima introduzione alla contabilità generale di cui illustra i presupposti e le logiche di funzionamento nell'ambito del processo che periodicamente porta alla redazione del bilancio di esercizio. Nella prima parte viene presentata una serie di tematiche economico-aziendali propedeutiche alla trattazione svolta nella seconda parte, dedicata all'esame delle principali rilevazioni contabili. L'intento degli autori è quello di fornire un testo in cui l'accento è posto più sulle logiche di funzionamento e di rilevazione che sugli aspetti tecnici connessi con le rilevazioni stesse.

Maggiori Informazioni

Autore Tieghi Marco; Gigli Sabrina
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Manuali. Economia
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA. FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE 1. Le aziende 2. Il sistema delle operazioni di un'impresa industriale 3. Dal sistema delle operazioni al sistema dei valori 4. Dal sistema dei valori al sistema delle rilevazioni contabili 5. Le logiche di rilevazione contabile nel sistema del capitale e del reddito PARTE SECONDA. PRINCIPALI RILEVAZIONI CONTABILI 6. Le principali rilevazioni contabili connesse con il circuito dei finanziamenti a titolo di capitale proprio 7. Le principali rilevazioni contabili connesse con il circuito degli investimenti caratteristici 8. Le rilevazioni contabili connesse con il circuito dei finanziamenti diretti da terzi 9. Le rilevazioni contabili connesse con il circuito degli investimenti accessori 10. Dai valori di conto ai valori di bilancio: le operazioni di assestamento e le scritture di chiusura dei conti 11. Il bilancio amministrativo-contabile Indice analitico