Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Alla Composizione Architettonica

ISBN/EAN
9788843045365
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca archit. , urban. E design
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
178

Disponibile

19,70 €
La conoscenza dell'architettura dall'interno, cioe' dal suo farsi nel progetto e nella costruzione, e' difficile e complessa. Diversa da quella, ma intrecciata ad essa, che puo' avere l'utente che dentro lo spazio dell'architettura vive. La composizione architettonica e' una disciplina tecnica e artistica riservata a specialisti, ma coinvolge nel suo esito gran parte degli uomini. Progettare gli edifici e la citta, trasformare lo spazio naturale in luogo dell'insediamento umano, dare forma al paesaggio, conferendo ad essi caratteri di funzionalita, efficienza e bellezza fanno parte di una pratica millenaria strettamente legata alle vicende della civilta. Il volume vuole introdurre il lettore, sia esso un utente dell'architettura, un appassionato o un progettista in formazione, alla complessita' implicata nel procedimento del 'fare architettura'. La trattazione non e' sistematica ne' esaustiva. Offre coordinate per 'entrare' nella conoscenza di un lavoro che, apparentemente semplice, e' in realta' molto sofisticato. La lettura puo' anche offrire un momento di riflessione agli esperti (chi opera nella composizione architettonica), riflessione mai inutile sui fondamenti del proprio agire.

Maggiori Informazioni

Autore Lucchini Flaminio
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca archit. , urban. E design
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice Premessa Scritti sull’architettura L’architettura La composizione architettonica Tecniche della composizione Le fasi del progetto Le scale di progettazione Il programma Il luogo La costruzione Materiali Stabilità e durevolezza Lo spazio Recinti La geometria Architettura e percezione La luce L’ingresso I modelli La forma della città Analisi e progetto Misure Movimenti di terra Il linguaggio dell’architettura Decorazione Architettura e paesaggio Architettura e natura Complessità dell’architettura contemporanea La sintesi delle arti Microclima La rappresentazione del progetto Ideazione e rappresentazione nell’architettura contemporanea Progetto e utopia: l’architettura disegnata Tecniche della composizione nell’opera di Le Corbusier Tecniche della composizione nell’opera di Richard Meier, Renzo Piano, Frank Gehry e Álvaro Siza Conclusioni
Questo libro è anche in: