Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione Alla Business Economics. L'economia D'impresa In Una Nuova Prospettiva

ISBN/EAN
9788821741098
Editore
Ipsoa
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
250

Disponibile

29,00 €
Argomento di questo libro è la business economics (o economia dell’impresa). Il suo filo conduttore consiste nella applicazione della analisi economica alla soluzione di alcuni fra i più importanti problemi che le imprese incontrano nel loro operare e crescere. Il libro è diviso in quattro parti. Nella prima è contenuta una introduzione generale all’economia e ai suoi principi, l’inserimento in essa dell’economia d’impresa e una critica, finalizzata agli scopi del libro, alla teoria economica neoclassica quale si è venuta sviluppando negli ultimi 10 o 15 anni, soprattutto dopo il divampare della crisi economica mondiale a partire dal 2007. Nella seconda si tratta della microeconomia, cioè del comportamento dei singoli agenti economici, individui e imprese, analizzando i problemi dei bisogni, dei beni, della domanda e del consumatore, nonché della produzione e delle economie aziendali. Nella terza vengono discussi rapporti fra mercati e imprese e quindi le diverse forme che i mercati possono assumere, nonché i mercati dei fattori di produzione, terra, lavoro e capitale, e il modo in cui si determina il prezzo di mercato dal punto dei vista economico. Nella quarta, infine, ci si volge alla macroeconomia, o meglio ai problemi analizzati da questa che hanno maggiore importanza per la business economics: la struttura del sistema economico, l’attività economica aggregata, il passaggio dalla statica alla dinamica economica e gli scambi internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Martelli Antonio
Editore Ipsoa
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano