Introduzione Alla Biopolitica. Dodici Voci Fondamentali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854828957
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 208
Disponibile
18,00 €
L'autore di questo libro non condivide l'illusione, oggi cosi' diffusa, secondo la quale e' sufficiente stabilire alcuni supremi principi (democrazia, autonomia, non maleficenza, equita, ecc. ) per elaborare le fondamenta di una biopolitica compatta e coerente. Non e' cosi: la biopolitica ha certamente una sua logica e ha comunque bisogno di essere argomentata con ragionamenti rigorosi e coerenti; ma ha soprattutto un cuore, nell'idea che la vita sia nel medesimo tempo l'orizzonte della nostra esperienza e l'orizzonte della nostra percezione del bene. Da questa idea, nella quale ontologia e assiologia si fondono e si confondono, deriva l'unica possibilita' di scrivere parole di biopolitica non votate alla tristezza, ma aperte piuttosto alla speranza e provviste di senso, come quelle che sono affidate a questo libro.
Maggiori Informazioni
Autore | D'agostino Francesco |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: