Introduzione alla bioetica - 12 temi per imparare e discutere [Mori - Espress Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897412250
- Editore
- Espress Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 208
Disponibile
17,10 €
19,00 €
La discussione interna alla bioetica (la disciplina che studia i problemi morali emergenti in ambito medico-biologico) pone con nuova e drammatica evidenza alcuni interrogativi fondamentali sulla nostra visione del mondo, dell’uomo e della scienza. Questa presentazione breve e agile introduce ai principali temi di bioetica ed è indispensabile per orientarsi nel campo e conoscere le diverse prospettive.
Oltre ai temi classici di aborto, fecondazione assistita, trapianti, eutanasia, comprende un’accurata analisi dei problemi posti dal testamento biologico come allargamento del consenso informato e dei problemi di etica infermieristica, nonché la considerazione di questioni circa i diritti umani e il senso della vita in una visione laica.
Per orientare nella disciplina e dare la possibilità di capire quali sono i nodi teorici che distinguono le diverse posizioni e alimentano le controversie in campo bioetico. Per chiunque voglia capire che cos’è la bioetica e soprattutto per gli studenti (di filosofia, biologia, scienze infermieristiche) che sono curiosi di individuare le ragioni a sostegno delle diverse tesi.
Maurizio Mori, professore di bioetica all’università di Torino, presidente della Consulta di Bioetica Onlus e direttore di Bioetica. Rivista interdisciplinare, è stato tra i pionieri della bioetica e continua a essere uno dei punti di riferimento della riflessione bioetica di orientamento laico. Autore di otto libri e oltre 350 articoli su riviste italiane e internazionali, per Espress edizioni ha curato l’edizione di S. Stewart-Williams, Il senso della vita senza dio.
Maggiori Informazioni
Autore | Mori Maurizio |
---|---|
Editore | Espress Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: