Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione All'architettura Dei Calcolatori

ISBN/EAN
9788838667510
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Istruzione scientifica
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
3
Pagine
541
42,00 €
Il testo si rivolge agli insegnamenti di architetture degli elaboratori, informatica ii e calcolatori elettronici presso i corsi di ingegneria dell'informazione, scienze dell'informazione e informatica. L'opera è caratterizzata da un approccio allo stesso tempo semplice e innovativo: i concetti vengono infatti introdotti gradatamente, con l'ausilio di numerosi esempi, nella prospettiva moderna di tipo risc. La modernità del testo è dovuta anche al grande spazio dedicato ai sistemi embedded, che così grande importanza hanno assunto negli ultimi anni. Arricchiscono il testo un apparato di schede di approfondimento sui più tipici processori commerciali e due casi di studio.

Maggiori Informazioni

Autore Hamacher Carl; Vranesic ZvonkoSafwat; Manjikian Zvonko
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Istruzione scientifica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Cap. 1 - Introduzione al calcolatore Cap. 2 - Istruzioni macchina Cap. 3 - Operazioni di ingresso e uscita Cap. 4 - Software Cap. 5 - Struttura di base del processore Cap. 6 - Introduzione al pipelining Cap. 7 - Sistema di ingresso e uscita Cap. 8 - Sistema di memoria Cap. 9 - Aritmetica Cap. 10 - Sistemi embedded Cap. 11 - Elaborazione parallela e prestazioni Caso di studio C1 - Progetto di un sistema su un chip Caso di studio C2 - Architettura Intel IA-32 Appendice A - Elementi di logica della commutazione
Stato editoriale In Commercio