Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Introduzione al paesaggio (Siani Alberto L. - Il mulino)

ISBN/EAN
9788815389626
Editore
Il Mulino
Collana
Introduzioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
120

Disponibile

13,00 €
Il libro si propone come introduzione di riferimento al tema del paesaggio. Il primo dei tre capitoli di cui si compone ha a che fare con gli elementi di base del concetto: significati, etimologie, termini contigui, definizioni, storia e principali orientamenti teorici della ricerca. Nel secondo si affronta la complicata relazione con l'estetica, a partire dall'origine «pittorica» del paesaggio, passando per la critica culturalista alla sua estetizzazione e ai problemi che tale critica apre, per arrivare a delineare un approccio estetico alternativo. Su questa base, il terzo capitolo si volge all'attualità del paesaggio come tema chiave della nostra epoca, l'«Antropocene», esplorandone le potenzialità lungo tre direzioni: politica, valutazione del carattere ed educazione.

Maggiori Informazioni

Autore Siani Alberto L.
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Introduzioni
Lingua Italiano
Indice
I. Il concetto
1. Complessità e centralità del paesaggio
2. Etimologie
3. Paesaggio, ambiente, territorio
4. Storia
5. Orientamenti della ricerca
II. L’estetica
1. Paesaggio ed estetica: una relazione complicata
2. Contro l’isolazionismo e l’eccezionalismo: Dewey e l’estetica
3. L’origine pittorica del paesaggio
4. A partire da Simmel: dall’esperienza all’arte e ritorno
5. Tra mappe e giardini
III. L’attualità
1. Paesaggi dell’Antropocene
2. Politica e partecipazione
3. Carattere e valutazione
4. Educazione
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi e delle cose notevoli
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: